Il CENTRO TERAPEUTICO E RIABILITATIVO SEMIRESIDENZIALE per bambini e adolescenti, ad interventi multipli differenziati, di Besozzo (D.G.R. n. VI/38133 del 6.8.1998) è una struttura sanitaria accreditata dalla Regione Lombardia con D.G.R. n. 8144 del 21.2.2002. Il servizio si colloca tra le opportunità nel percorso diagnosi – cura – riabilitazione a favore di bambini ed adolescenti con patologie neuropsichiche e neuromotorie per i quali la UONPIA (Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile e Adolescenza) dell’Azienda Ospedaliera ha previsto un percorso di trattamenti mirato.
Gli interventi riabilitativi vengono attuati esclusivamente su progetti individualizzati definiti dalla UONPIA inviante.
Il modello operativo proposto dal CRS di Besozzo, basato sull’intensività della riabilitazione, si realizza nell’ambito di una progettualità integrata con la scuola e la famiglia, nonché con le diverse realtà territoriali, attraverso interventi quali:
• Consulenze pedagogiche alle scuole, anche per la definizione dei P.E.I. (Piano Educativo Individuale)
• Colloqui con i genitori, di informazione e orientamento
• Verifiche periodiche del progetto riabilitativo con la UONPIA inviante
• Interventi di rete sul territorio
MODALITA’ DI ACCESSO
Le famiglie devono rivolgersi alle Unità Operative di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (UONPIA) del territorio, le quali, a seguito di diagnosi e valutazione abilitativa, potranno concordare l’invio alla struttura, così come previsto dalla convenzione con il Servizio Sanitario Regionale.
SAI? SERVIZIO ACCOGLIENZA INFORMAZIONE
Presso il centro è attivo un servizio di accoglienza e informazione rivolto alle famiglie di bambini e adolescenti con disabilità intellettiva e relazionale. L’assistente sociale è presente a lunedì alterni ed è possibile fissare momenti di incontro o di informazione, telefonando al numero 346 9969346.
CONTATTI
CRS BESOZZO – Via Pergolesi, 26 (21023 Besozzo – VA) – Tel. 0332/773605 Fax 0332/982076
Mail: crsbesozzo@fondazionepiatti.it PEC: crs.besozzo.pec@fondazionepiatti.org
Responsabile di struttura: dr. Fabrizio Mannoni – Tel. 0332/773605
Mail: fabriziomannoni@fondazionepiatti.it
Assistente sociale: dr.ssa Ilaria Franzioni – Tel. 0332.281025
Mail: ilariafranzioni@fondazionepiatti.it
DOCUMENTAZIONE SCARICABILE:
CARTA DEI SERVIZI (aggiornata al 01/02/2022) REGOLAMENTO FREQUENZA CRS
TEMPI D’ATTESA (aggiornata al 11/02/2022)
❤ SOSTIENI IL CENTRO