Domenica 7 settembre, nel cuore verde del Parco della Residenza Alberto Manicardi di Sesto Calende, la musica ha fatto da ponte, da abbraccio e da occasione di incontro.
Un concerto che ha trasformato un pomeriggio di fine estate in un momento di bellezza condivisa, un’occasione per rendere omaggio, attraverso le note, a due figure che hanno lasciato un segno profondo nella nostra storia: Alberto Manicardi, a cui è dedicata la residenza, e sua figlia Donatella.
Questo evento speciale è nato grazie alla visione e alla generosità di Laura Manicardi, che con discrezione e sensibilità ha costruito un legame tra memoria e futuro. La sua attenzione ha dato forma a un momento in cui la bellezza si intreccia con l’umanità, coinvolgendo non solo il pubblico presente, ma anche le persone che ogni giorno vivono e lavorano nelle strutture di Fondazione Piatti sul territorio.
Volti, storie e voci che hanno reso questo concerto un’esperienza unica, perché la musica, quando è condivisa, sa parlare a ciascuno e includere davvero.
La Residenza Alberto Manicardi ospita 34 persone, oltre a una persona accolta per periodi di sollievo. Qui ogni giorno si lavora per offrire sostegni personalizzati che permettano a ciascun residente di condurre una vita di qualità, con progetti e attività che rispecchiano le loro esigenze e i loro desideri. È un luogo dove si costruiscono progetti di vita, grazie all’impegno e alla dedizione di un team che considera questo spazio una seconda casa.
Durante il concerto, il Corpo Musicale Giuseppe Garibaldi di San Fermo della Battaglia (CO), insieme al Coro “Sem chi inscì cui scusaritt”, ha regalato al pubblico un emozionante viaggio musicale oltre il tempo, con brani che hanno spaziato dalla tradizione italiana ai grandi classici internazionali, fino al rock intramontabile dei Pink Floyd e dei Queen.
Guarda il video dell’evento
Condividiamo con emozione il video del concerto, che racconta la magia di questo pomeriggio speciale e l’atmosfera che ha unito musica, ricordi e comunità.
Le immagini della giornata
Ecco alcune foto scattate durante l’evento, per rivivere insieme i momenti più significativi e la bellezza di questo incontro tra musica e persone.