Desideriamo che le persone con disabilità, disturbi del neuro sviluppo e le loro famiglie vivano nel miglior benessere possibile

Ogni Persona è unica

e merita la miglior risposta possibile agli specifici bisogni, grazie a interventi personalizzati.

Ogni Vita è un progetto

ed è giusto raggiunga i più alti standard qualitativi possibili in ogni età della vita.

Ogni giorno è prendersi cura

delle persone autistiche e con disabilità

Ogni anno ci prendiamo cura di 700 persone

Bambini

Adulti

con diversi tipi di disabilità e delle loro famiglie

Un nuovo itinerario di vita con Fondazione Renato Piatti

“Disabilità grave di un figlio: una vertigine, un’ombra grigia che corrode il cuore, cambia improvvisamente l’esistenza e porta su tracciati imprevisti, lontani dai nostri sogni.
Con Fondazione Piatti il percorso assume altre tinte, dà coraggio, nuovi stimoli e spunti di riflessione, è il limite entro il quale ogni piccolo risultato o gesto torna ad avere valore.”

Donatella, sorella di un ospite

Prendersi cura. Per un approccio globale alla persona

La vita è fatta di persone, relazioni e luoghi.
In Fondazione Piatti ci prendiamo cura di questi tre elementi per dare valore alle capacità personali, anche le più piccole, modellare un mondo capace di rispondere a bisogni specifici e favorire la relazione.

Approfondisci una della aree tematiche

Bambini e Ragazzi

Vicino ai bambini, al fianco delle famiglie

Giovani e Adulti

Miglioriamo la qualità della vita della persona con disabilità e della sua famiglia.

I Servizi. A ogni persona la risposta migliore.

Le équipe multidiscliplinari di specialisti accompagnano ogni anno oltre 700 persone a partire da un progetto personalizzato e grazie all’erogazione di prestazioni e interventi di natura assistenziale, socio-educativa, sanitaria e riabilitativa.

Sedi e servizi.
Ci prendiamo cura di 700 ospiti di tutte le età.

Presenti nelle province di Varese e Milano, i 17 centri residenziali, diurni e riabilitativi rispondono ai bisogni territoriali delle persone con disturbi intellettivi, neuromotori, dello spettro autistico e dell’età evolutiva.

Residenza Sanitaria per persone con Disabilità (RSD) di Sesto Calende

Residenza Sanitaria per persone con Disabilità (RSD) di Sesto Calende

La Residenza Sanitario Assistenziale per persone con disabilità (RSD) San Fermo è una struttura residenziale che rivolge i suoi servizi a persone con disabilità psicofisiche gravi per le quali, a fronte dell’impossibilità di rimanere nell’ambito del proprio nucleo familiare, è richiesto un supporto sanitario e assistenziale specifico.

10 anni di Centro Mafalda Luce: Fondazione Renato Piatti amplia servizi e spazi di cura a Milano

  Fondazione Renato Piatti ogni anno segue 400 bambini nei 3 Centri Terapeutici Riabilitativi Semiresidenziali lombardi. Quella del 26 maggio è stata “una giornata bella e importante” per la nostra Fondazione – commenta Radaelli - grazie alla partecipata presenza...

L’atletica come percorso riabilitativo: ecco il progetto “Falinks” di Fondazione Piatti

Fondazione Renato Piatti, in collaborazione con Milano Atletica, ha lanciato un progetto riabilitativo basato sull’atletica leggera per lo sviluppo delle autonomie e della coordinazione motoria per sette bambini con disturbo dello spettro autistico   L’atletica...

Ha preso ufficialmente il via il progetto “All Inclusive: quando sono i giovani ad abbattere le barriere”

Un progetto di alternanza scuola lavoro con gli Istituti Scolastici del territorio che prevede l'integrazione tra giovani con e senza disabilità puntando all'arricchimento relazionale reciproco e allo sviluppo di autonomie. È iniziata ufficialmente la prima fase del...

Il Natale di Fondazione Piatti

Con le famiglie, per le famiglie Il Natale è arrivato e in tutti i nostri centri negli scorsi giorni e settimane abbiamo voluto regalare alle nostre famiglie un’occasione felice di condivisione. “Per i nostri genitori non è sempre facile vivere momenti di gioco con i...

Ciao “Lupo”.

Inizia così il commosso saluto della Fondazione Renato Piatti a Renzo, storico ospite del centro di San Fermo, scomparso questa notte. Per ricordarlo la Fondazione si affida alle parole di chi ha vissuto con lui, fianco a fianco e giorno dopo giorno, provando forti...

Una giornata di laboratori inclusivi per celebrare la Giornata delle persone con disabilità

Ospiti del centro di Melegnano di Fondazione Renato Piatti un gruppo di volontari che ha cucinato e “dipinto” con il miele insieme alle ragazze e ai ragazzi di Fondazione Piatti. Con la conferenza del 29 novembre - Anffas nazionale ha ufficialmente “aperto” la...

L’Inclusion Challenge per abbattere le barriere

  L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite si declina in 17 Obiettivi (gli SDG) in cui ci sono ben 11 riferimenti alla Diversity & Disability. Lo sa bene l’azienda Grohe - leader a livello mondiale nel settore   idrosanitario - che, come...

Disabilità complessa e non autosufficienza

Luoghi di vita e risorse per la comunità Si terrà giovedì 24 novembre il “Forum non autosufficienza" a Bologna al quale parteciperemo anche noi di Fondazione Renato Piatti. In particolare, il dott. Osvaldo Cumbo e la dott.ssa Annalisa Gramigna presenteranno il...

Il grazie di Fondazione Piatti a Owens Corning e Owens Corning Foundation

In occasione del 75°esimo anniversario dello stabilimento di Besana il racconto di una partnership di concreta solidarietà a favore dell’emergenza nei servizi di riabilitazione in età evolutiva Sono già 90 le famiglie raggiunte ad oggi grazie al Progetto Fondo di...

Costruire Qualità di Vita – la voce di San Fermo

  Auguri al nostro “incorreggibile” Roberto: 80 anni di autodeterminazione e di inclusione Nato in provincia di Como con un danno encefalico da anossia come esito del parto che ha generato un ritardo mentale grave, Roberto vive a San Fermo da quando aveva 15...
Passaparola