Centro Diurno per Disabili (CDD) “Il Melograno” di Abbiategrasso

Ubicato alla periferia nord del comune di Abbiategrasso il Centro Diurno per Disabili (CDD) “Il Melograno” di Abbiategrasso rivolge i suoi servizi a persone di età superiore ai 18 anni con disabilità intellettiva e relazionale che necessitano di interventi assistenziali, educativi e riabilitativi.

Il nostro valore aggiunto

Il CDD si avvale di un’équipe di professionisti che operano nella struttura collaborando in modo coordinato e integrato al fine di garantire all’ospite un’adeguata assistenza personalizzata, definita attraverso la stesura del Progetto Individuale dell’ospite, i cui contenuti ed obiettivi vengono condivisi con la famiglia ed i servizi invianti.

Progetti di vita

In base ai bisogni della persona, viene definito un progetto individuale in accordo con la famiglia ed i servizi invianti.

Scopri i servizi

Il Centro Diurno per Disabili (CDD) “Il Melograno” di Abbiategrasso è una struttura accreditata dalla Regione Lombardia per 30 posti, destinati a persone con disabilità intellettiva e relazionale che necessitano di interventi assistenziali, educativi e riabilitativi. A partire dai bisogni della persona, viene definito un progetto individuale condiviso con la famiglia ed i servizi invianti.

Il Centro offre interventi educativi, riabilitativi, socio-riabilitativi ed assistenziali finalizzati: all’autonomia personale, alla socializzazione e inclusione sociale, allo sviluppo/mantenimento delle abilità funzionali. Tutti questi interventi vengono sviluppati attraverso attività di:
• Educazione al lavoro finalizzata al “sentirsi utili” (economia domestica, giardinaggio, laboratorio di falegnameria);
• Educazione espressiva finalizzata al “sentirsi liberi” (animazione musicale, narrazione, giochi, laboratori creativi, pittura, teatro);
• Educazione motoria finalizzata al “sentirsi bene” (motricità in acqua e in palestra, proposte motorie individualizzate );
• Tempo libero finalizzato al “sentirsi allegri e tra gli altri” (feste, occasioni di svago, vacanze).
Sono organizzati frequenti incontri con la famiglia o tutore per approfondire la conoscenza della persona e delle sue relazioni di riferimento, condividere obiettivi e contenuti del progetto individualizzato.

Scopri gli ambienti di cura e i servizi alberghieri

Modalità di accesso

La richiesta di inserimento dovrà essere formulata utilizzando preferibilmente il Modulo Richiesta di Inserimento – M7.02.04

La richiesta di inserimento dovrà essere inviata a:
Fondazione Renato Piatti onlus – Via F. Crispi, 4 – 21100 Varese
Mail: info@fondazionepiatti.it
PEC: areasociale.pec@fondazionepiatti.org
Referente Servizio Area sociale: emiliadamico@fondazionepiatti.it

Contattaci

Responsabile: Marianna Gellera

029420060 Scrivici

Vienici a trovare

Strada per Cassinetta 27, Abbiategrasso

Gli orari di accesso alla struttura sono 9,00/18,00

Passaparola