Fondazione Renato Piatti Onlus è attiva su tutto il territorio lombardo e ha la missione di far sì che le persone con disabilità, autismo e disturbi del neurosviluppo e le loro famiglie possano godere della miglior Qualità di Vita possibile.
Per il nostro Centro Terapeutico Riabilitativo Semiresidenziale di via Crispi a Varese dedicato ai bambini ed adolescenti con patologie legate allo spettro autistico RICHERCHIAMO UN/A PSICOLOGO/A.
Principali attività
- supervisione clinica continuativa di equipe multidisciplinare all’interno dei percorsi terapeutici-riabilitativi e valutativi
- ruolo attivo nella discussione e nell’ impostazione dei Progetti Terapeutici Riabilitativi Individuali in stretta collaborazione con il Neuropsichiatra Infantile
- individuazione e effettuazione di interventi specifici di supporto o valutazione rivolti ai pazienti e alle famiglie in base alle esigenze intercettate
- mantenimento e gestione delle relazioni con le famiglie, i servizi, le scuole
- ruolo attivo nelle proposte organizzative volte ad un continuativo miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dell’offerta riabilitativa
Esperienza e Competenze ricercate
- Laurea magistrale in Psicologia
- esperienza nell’ambito di servizi rivolti a pazienti minorenni affetti da disturbo dello spettro autistico e alle loro famiglie
- esperienza di lavoro in equipe multidisciplinare nell’ambito delle patologie del neurosviluppo ed in particolare della disabilità infantile
- formazione ed esperienza nell’assessment valutativo e nella refertazione dello stesso nell’ambito delle patologie del neurosviluppo
- formazione ed esperienza nell’individuazione delle più adeguate strategie di intervento nell’ambito del disturbo dello spettro autistico, in linea con vigenti linee guida nazionali e internazionali
- esperienza nella gestione dei rapporti con le famiglie dei pazienti e con i servizi territoriali
- Spiccate capacità relazionali, progettuali e organizzative
- Forte predisposizione per il lavoro d’equipe
- Capacità di problem solving
Una pregressa esperienza rispetto alla patologia dell’autismo costituirà titolo preferenziale.
Si offre: Collaborazione libero professionale per un monte ore di 18 H/Sett.li
Se interessate/i, inviare la propria candidatura a:selezione@fondazionepiatti.it autorizzando il trattamento dei dati personali e citando nell’oggetto della mail il seguente riferimento: Nome_Cognome_psico
Ai sensi del GDPR n. 2016/679, si comunica che l’informativa sul trattamento dei dati personali per i collaboratori/candidati è disponibile al seguente link: http://fondazionepiatti.it/privacy/
Perché candidarsi?
- La Fondazione Piatti opera nel settore della neuropsichiatria infantile, con un forte impegno nella ricerca e nella cura dei disturbi del neurosviluppo.
- I nostri Centri Terapeutico Riabilitativi Semiresidenziali offrono un ambiente accogliente e stimolante in cui lavorare e fare la differenza.
- Avrai l’opportunità di lavorare con un team di professionisti esperti e appassionati che condividono la tua passione per l’autismo.
- Potrai contribuire a sviluppare e implementare programmi di intervento innovativi e personalizzati per i bambini e gli adolescenti con autismo