Barbara Longhi, trentunenne ospite del CDD Bregazzana di Fondazione Piatti, sarà tra i partecipanti dello Special Festival 2017 Città della Spezia del prossimo 13 gennaio al Teatro Civico della Spezia. Barbara avrà il piacere di cantare insieme ai BIG della musica italiana che si schierano al fianco della disabilità intellettiva in un evento senza precedenti. Il progetto vuole evidenziare come la musica sia uno strumento con il quale le persone con disabilità intellettiva possono esprimere le proprie emozioni, le proprie abilità, promuovendo una concezione di disabilità intesa come “risorsa”, sottolineando la possibilità anche per le persone con disabilità intellettiva di raggiungere obiettivi personali, significativi e di gratificazione e favorendo processi di inclusione e di socializzazione. La “gara” canora vedrà duetti tra big e cantanti con disabilità intellettiva, impegnati nell’esecuzione di un brano tra quelli più famosi dell’artista o scelto tra le migliori canzoni del repertorio italiano o internazionale. I Big che parteciperanno allo Special Festival saranno Mario Biondi che è stato investito nel ruolo di padrino, il rapper Moreno, Enrico Ruggeri tra rock e cantautorato, il polistrumentista Cristiano De Andrè, la voce pop soul di Alexia, Pierdavide Carone già partecipante di Amici e Sanremo, Massimo di Cataldo, i siciliani Sugarfree con Loredana D’Anghera, Omar Pedrini e il suo rock romantico, la calda voce di Fausto Leali e i Tazenda con i loro suoni etnici. La manifestazione ideata e promossa da Anffas e Premio Lunezia, con il contributo della Nazionale Italiana Cantanti vanta anche il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la prima edizione dello Special Festival sarà condotta da Savino Zaba, con la partecipazione speciale del comico Dario Vergassola. In attesa di sapere direttamente da Barbara come è stata l’esperienza, facciamo a lei e agli altri partecipanti un grande in bocca al lupo!
La nostra Barbara con i BIG della musica allo Special Festival 2017 Città della Spezia
Leggi anche
10 anni di Centro Mafalda Luce: Fondazione Renato Piatti amplia servizi e spazi di cura a Milano
Fondazione Renato Piatti ogni anno segue 400 bambini nei 3 Centri Terapeutici Riabilitativi Semiresidenziali lombardi. Quella del 26 maggio è stata “una giornata bella e importante” per la nostra Fondazione – commenta Radaelli – grazie alla partecipata presenza di sostenitori, famiglie e colleghi oltre che delle principali istituzioni Milano, 26 maggio 2023 – In […]
L’atletica come percorso riabilitativo: ecco il progetto “Falinks” di Fondazione Piatti
Fondazione Renato Piatti, in collaborazione con Milano Atletica, ha lanciato un progetto riabilitativo basato sull’atletica leggera per lo sviluppo delle autonomie e della coordinazione motoria per sette bambini con disturbo dello spettro autistico L’atletica leggera come percorso riabilitativo per bambini con disturbo dello spettro autistico. Questo l’ultimo progetto di Fondazione Renato Piatti, in collaborazione […]
Ha preso ufficialmente il via il progetto “All Inclusive: quando sono i giovani ad abbattere le barriere”
Un progetto di alternanza scuola lavoro con gli Istituti Scolastici del territorio che prevede l’integrazione tra giovani con e senza disabilità puntando all’arricchimento relazionale reciproco e allo sviluppo di autonomie. È iniziata ufficialmente la prima fase del progetto “All Inclusive-quando sono i giovani ad abbattere le barriere”, realizzato da Fondazione Piatti in sinergia con Anffas […]
Il Natale di Fondazione Piatti
Con le famiglie, per le famiglie Il Natale è arrivato e in tutti i nostri centri negli scorsi giorni e settimane abbiamo voluto regalare alle nostre famiglie un’occasione felice di condivisione. “Per i nostri genitori non è sempre facile vivere momenti di gioco con i figli, che presentano nell’aspetto della relazione il maggiore punto di […]
Ciao “Lupo”.
Inizia così il commosso saluto della Fondazione Renato Piatti a Renzo, storico ospite del centro di San Fermo, scomparso questa notte. Per ricordarlo la Fondazione si affida alle parole di chi ha vissuto con lui, fianco a fianco e giorno dopo giorno, provando forti emozioni e che oggi ha un grande vuoto nel cuore. “C’è […]
Una giornata di laboratori inclusivi per celebrare la Giornata delle persone con disabilità
Ospiti del centro di Melegnano di Fondazione Renato Piatti un gruppo di volontari che ha cucinato e “dipinto” con il miele insieme alle ragazze e ai ragazzi di Fondazione Piatti. Con la conferenza del 29 novembre – Anffas nazionale ha ufficialmente “aperto” la celebrazione della Giornata Internazionale delle persone con Disabilità indetta dalle nazioni unite […]
L’Inclusion Challenge per abbattere le barriere
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite si declina in 17 Obiettivi (gli SDG) in cui ci sono ben 11 riferimenti alla Diversity & Disability. Lo sa bene l’azienda Grohe – leader a livello mondiale nel settore idrosanitario – che, come l’intero Gruppo Lixil di cui fa parte, ha basato la sua strategia […]
Disabilità complessa e non autosufficienza
Luoghi di vita e risorse per la comunità Si terrà giovedì 24 novembre il “Forum non autosufficienza” a Bologna al quale parteciperemo anche noi di Fondazione Renato Piatti. In particolare, il dott. Osvaldo Cumbo e la dott.ssa Annalisa Gramigna presenteranno il “Progetto ambiente sicuro per disabili in fase di decadimento cognitivo”. Qui di seguito ulteriori […]
Il grazie di Fondazione Piatti a Owens Corning e Owens Corning Foundation
In occasione del 75°esimo anniversario dello stabilimento di Besana il racconto di una partnership di concreta solidarietà a favore dell’emergenza nei servizi di riabilitazione in età evolutiva Sono già 90 le famiglie raggiunte ad oggi grazie al Progetto Fondo di Solidarietà della Fondazione Piatti, ma oggi se ne aggiungono molte altre grazie al fondamentale contributo […]