Il modello operativo a interventi multipli differenziati si colloca tra le opportunità nel percorso di diagnosi, cura e riabilitazione a favore di bambini e adolescenti per i quali la UONPIA (Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile e Adolescenza) dell’Azienda Ospedaliera ha previsto un percorso di trattamenti mirato. La struttura è disposta su un unico piano ed è dotata di spazi adeguati per lo svolgimento delle varie attività riabilitative ed educative.
Il nostro valore aggiunto
La struttura sanitaria, accreditata con Regione Lombardia, realizza, su richiesta della UONPIA, progetti riabilitativi individualizzati destinati a minori con difficoltà sul versante neuropsichico e/o neuromotorio.
Il modello operativo proposto si basa su interventi multipli differenziati realizzati in armonia con le specifiche linee guida della riabilitazione pediatrica e che si fondano sui principi di tempestività, intensività e continuità trattamentale.
Progetti di vita
I terapisti delle diverse discipline si alterano negli interventi sul bambino in piena sinergia cercando svilupparne al massimo competenze e abilità e operando in funzione della trasferibilità delle stesse nel contesto sociale.
Si realizza cosi una progettualità integrata con la famiglia, la scuola e le realtà del territorio fortemente orientata a obiettivi pratici e funzionali alla vita quotidiana.
Scopri i servizi
Il Centro offre, oltre a diverse proposte nei vari ambiti riabilitativi, interventi quali:
- Collaborazioni con la scuola per l’orientamento del P.E.I. (Piano Educativo Individuale);
- Colloqui con i genitori d’informazione e orientamento e supporto;
- Verifiche periodiche del progetto riabilitativo con la UONPIA inviante;
- Interventi di rete sul territorio;
- La struttura è autorizzata per 40 posti tecnici (presenze contemporanee) frequentati attualmente da oltre 90 minori
- La lista d’attesa, al momento, va dai 4 ai 6 mesi
Scopri gli ambienti di cura e i servizi alberghieri
Modalità di accesso
Le famiglie devono rivolgersi alle Unità Operative di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (UONPIA) del territorio, le quali, a seguito di diagnosi e valutazione abilitativa, potranno concordare l’invio alla struttura, così come previsto dalla convenzione con il Servizio Sanitario Regionale.
Referente Servizio Area sociale: ilariafranzioni@fondazionepiatti.it