Ogni Persona è unica
e merita la miglior risposta possibile agli specifici bisogni, grazie a interventi personalizzati.
Ogni Vita è un progetto
Ogni giorno è prendersi cura
Ogni anno ci prendiamo cura di più di 1000 persone
Bambini
Adulti
con diversi tipi di disabilità e delle loro famiglie
Un nuovo itinerario di vita con Fondazione Renato Piatti
Con Fondazione Piatti il percorso assume altre tinte, dà coraggio, nuovi stimoli e spunti di riflessione, è il limite entro il quale ogni piccolo risultato o gesto torna ad avere valore.”
Donatella, sorella di un ospite
Prendersi cura. Per un approccio globale alla persona
La vita è fatta di persone, relazioni e luoghi.
In Fondazione Piatti ci prendiamo cura di questi tre elementi per dare valore alle capacità personali, anche le più piccole, modellare un mondo capace di rispondere a bisogni specifici e favorire la relazione.
Bambini e Ragazzi
Giovani e Adulti
I Servizi. A ogni persona la risposta migliore.
Le équipe multidiscliplinari di specialisti accompagnano ogni anno oltre 1000 persone a partire da un progetto personalizzato e grazie all’erogazione di prestazioni e interventi di natura assistenziale, socio-educativa, sanitaria e riabilitativa.
Sedi e servizi.
Ci prendiamo cura di più di 1000 persone di tutte le età.
Presenti nelle province di Varese e Milano, i 22 centri residenziali, diurni e riabilitativi rispondono ai bisogni territoriali delle persone con disturbi intellettivi, neuromotori, dello spettro autistico e dell’età evolutiva.

Centro Diurno per persone con Disabilità (CDD) di Melegnano
Il Centro Diurno per Disabili (CDD) di Melegnano rivolge i suoi servizi a persone di età superiore ai 18 anni con disabilità intellettiva e relazionale che necessitano di interventi assistenziali, educativi e riabilitativi.

Centro Diurno per persone con Disabilità (CDD) di Bregazzana
La Comunità Socio Sanitaria (CSS) Maria Luisa Paganoni di Bobbiate rivolge i suoi servizi a persone con disabilità intellettiva e relazionale con un grado di autonomia che consente loro di lavorare su un percorso di vita indipendente.

Comunità Terapeutica (CT) di Fogliaro
La Comunità terapeutica psico-educativa per pre-adolescenti e adolescenti di Fogliaro è una struttura che utilizza la residenzialità temporanea e di breve-medio termine a fini terapeutici, riabilitativi, educativi e assistenziali, in situazioni nelle quali si rende indispensabile il momentaneo allontanamento del minore dal contesto socio-familiare.

Servizi di riabilitazione dell’età evolutiva
ll Servizio è dedicato ai minori (0-18 anni) che necessitano di consulenza diagnostica e assistenza riabilitativa

Supporto ai genitori
La persona che soffre di un disagio psichico e relazionale, sia essa il minore/giovane, o i genitori preoccupati per il proprio figlio