Cena di Natale

Celebriamo insieme il Natale e i 25 anni della Fondazione Renato Piatti

Desideriamo che le persone con disabilità, disturbi del neuro sviluppo e le loro famiglie vivano nel miglior benessere possibile

Da 25 anni, al servizio delle persone e delle famiglie

Unisciti a noi

IL TUO 5X1000

PER SOSTENERE UN FUTURO DI INCLUSIONE E SPERANZA.

Ogni Persona è unica

e merita la miglior risposta possibile agli specifici bisogni, grazie a interventi personalizzati.

Ogni Vita è un progetto

ed è giusto raggiunga i più alti standard qualitativi possibili in ogni età della vita.

Ogni giorno è prendersi cura

delle persone autistiche e con disabilità

Ogni anno ci prendiamo cura di più di 1000 persone

Bambini

Adulti

con diversi tipi di disabilità e delle loro famiglie

Un nuovo itinerario di vita con Fondazione Renato Piatti

“Disabilità grave di un figlio: una vertigine, un’ombra grigia che corrode il cuore, cambia improvvisamente l’esistenza e porta su tracciati imprevisti, lontani dai nostri sogni.
Con Fondazione Piatti il percorso assume altre tinte, dà coraggio, nuovi stimoli e spunti di riflessione, è il limite entro il quale ogni piccolo risultato o gesto torna ad avere valore.”

Donatella, sorella di un ospite

Prendersi cura. Per un approccio globale alla persona

La vita è fatta di persone, relazioni e luoghi.
In Fondazione Piatti ci prendiamo cura di questi tre elementi per dare valore alle capacità personali, anche le più piccole, modellare un mondo capace di rispondere a bisogni specifici e favorire la relazione.

Approfondisci una della aree tematiche

Bambini e Ragazzi

Vicino ai bambini, al fianco delle famiglie

Giovani e Adulti

Miglioriamo la qualità della vita della persona con disabilità e della sua famiglia.

I Servizi. A ogni persona la risposta migliore.

Le équipe multidiscliplinari di specialisti accompagnano ogni anno oltre 1000 persone a partire da un progetto personalizzato e grazie all’erogazione di prestazioni e interventi di natura assistenziale, socio-educativa, sanitaria e riabilitativa.

Sedi e servizi.
Ci prendiamo cura di più di 1000 persone di tutte le età.

Presenti nelle province di Varese e Milano, i 22 centri residenziali, diurni e riabilitativi rispondono ai bisogni territoriali delle persone con disturbi intellettivi, neuromotori, dello spettro autistico e dell’età evolutiva.

Casa La Magnolia

Casa La Magnolia

La Residenza Sanitario Assistenziale per persone con disabilità (RSD) San Fermo è una struttura residenziale che rivolge i suoi servizi a persone con disabilità psicofisiche gravi per le quali, a fronte dell’impossibilità di rimanere nell’ambito del proprio nucleo familiare, è richiesto un supporto sanitario e assistenziale specifico.

Geografie dell’incontro: l’arte di Ravo Mattoni celebra 25 anni di cura e comunità di Fondazione Renato Piatti

Un’opera per celebrare 25 anni di vita e relazioni Varese, 10 novembre 2025 – Presso la sede di Fondazione Renato Piatti è stata presentata “Geografie dell’incontro. Luoghi e relazioni che disegnano progetti di vita”, l’opera firmata dall’artista Andrea “Ravo” Mattoni...

Celebriamo insieme il Natale e i 25 anni della Fondazione Renato Piatti Con grande gioia ti invitiamo alla Cena di Natale della Fondazione Renato Piatti, un appuntamento che quest’anno assume un significato ancora più speciale: festeggeremo insieme i 25 anni della...

Iscrizioni “Persone e Comunità: promuovere e progettare Vite di Qualità”

La finalità è quella di contribuire al raggiungimento dell’Obiettivo 3 dell’Agenda Onu 2030 (Salute e Benessere), promuovendo percorsi inclusivi e partecipativi in grado di garantire il diritto alla salute, al benessere e all’autodeterminazione per tutte le persone, a...

CUSTODI DI ARMONIE: Concerto in memoria di Donatella e Alberto Manicardi

Domenica 7 settembre, nel cuore verde del Parco della Residenza Alberto Manicardi di Sesto Calende, la musica ha fatto da ponte, da abbraccio e da occasione di incontro.Un concerto che ha trasformato un pomeriggio di fine estate in un momento di bellezza condivisa,...

ANFFAS Nazionale avviato il progetto Persone e Comunità: anche Fondazione Renato Piatti tra i partner

 Avviate le attività del nuovo progetto Anffas: "Persone e Comunità: promuovere e progettare Vite di Qualità" "Vedere il complessivo sistema dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie avanzare" con queste parole il Presidente di Anffas Nazionale,...

Cuore, competenza e futuro: rinnovato il Consiglio di Amministrazione di Fondazione Renato Piatti

Con uno sguardo rivolto al futuro e radici ben salde nei valori che da sempre la guidano, Fondazione Renato Piatti, ente a marchio Anffas – nata dall’impegno delle famiglie di persone con disabilità e disturbi del neurosviluppo dell’associazione Anffas di Varese – ha...

Un passo in più: insieme per sostenere un futuro di inclusione e speranza

Unisciti a noi! Camminiamo insieme per celebrare 25 anni di Fondazione Renato Piatti Dal 17 al 22 settembre 2025, la Fondazione Renato Piatti Onlus celebra i propri 25 anni di attività con un cammino di 104 km lungo la Via Francisca del Lucomagno, da Lavena Ponte...

Percorsi di Case Management rivolti alle famiglie con persone adulte o minori con disturbi pervasivi dello sviluppo e dello spettro autistico

Fondazione Renato Piatti onlus ha aderito al Piano Partecipato promosso da ATS Insubria a seguito della DGR 392/2013 provvedimento attraverso cui Regione Lombardia dispone di percorsi di Case Management rivolti alle famiglie con persone adulte o minori affette da...

L’atletica come percorso riabilitativo: il successo dei “Falinks” di Fondazione Piatti alle gare di Milano Atletica

  COMUNICATO STAMPA Sfida vinta per il progetto di Fondazione Renato Piatti Milano, 6 luglio 2023 – Realizzato in collaborazione con Milano Atletica e il contributo di Bicocca Stadium. Le mamme e papà dagli spalti: “i loro sorrisi e entusiasmo di questi mesi ci...

SUMMEET e Fondazione Piatti: un’iniziativa di inclusione e team building che lascia il segno!

  Lo scorso 5 giugno i dipendenti dell'azienda SUMMEET sono stati protagonisti insieme ai nostri ragazzi di una meravigliosa iniziativa che ha dimostrato il loro impegno per l'inclusione: un'esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti! La giornata è...
Passaparola